Psicologa a Formigine – Psicologo e Psicologia
La psicologia è una scienza antica che fonda le sue origini nel XVI secolo a partire da Wolff, Kant e Freud, ma già Platone, Cartesio e Aristotele si addentrarono con interrogativi nella psicologia proponendo teorie sulla mente umana. L’obiettivo principale è quindi lo studio dello spirito o dell’anima, più tardi assunse il significato di scienza della mente, e negli anni il suo utilizzo si è fatto sempre più frequente innescando la nascita di vere e proprie professioni incentrate sulla psicologia e tutte le sue declinazioni. La Dott.ssa Barbi, psicologa a Formigine, si occupa nello specifico di psicologia clinica e psicologia del lavoro, acquisendo con gli anni una grande esperienza e professionalità. Data la vastità del settore occorre approfondire questi due mondi collegati all’individuo nella sua realtà sociale ed in quella lavorativa.
Psicologa a Formigine a tua disposizione – psicologo e psicologia
La psicologia clinica permette di conoscere l’individuo in modo completo grazie ad un colloquio conoscitivo e relazionale ai fini di una diagnosi, una terapia o orientamento dello psicologo. La differenza principale appannaggio della psicologia clinica è il rapporto emotivo che si viene a creare tra clinico e paziente, un rapporto basato sulla fiducia e che permette di ottenere numerosi dati e informazioni sull’individuo. Un metodo non invasivo per tentare un approccio delicato soprattutto in situazioni e casi difficili da affrontare, proprio per questo la Dott.ssa Barbi, psicologo a Formigine, utilizza un approccio clinico ideale. Gli interventi clinici che lo psicologo può affrontare sono interventi di prevenzione, diagnosi, riabilitazione e diagnosi tra i quali valutazione e riabilitazione cognitiva e dei disturbi del comportamento, riabilitazione psicosociale, valutazioni cliniche, perizie, diagnosi, interventi mirati alla crescita personale per migliorare l’autostima, la comunicazione e la qualità della vita. Inoltre la terapia cognitiva può portare vantaggi anche alle relazioni di coppia, coniugali e famigliari agendo sulla comunicazione e rendendola più ragionevole nonché di confronto.
Psicologa e Psicoterapia a Formigine – psicologo e psicologia
Psicologia e psicoterapia agiscono con metodologie simili seppur differenti nel concreto per sanare disturbi e disagi psichici negli individui. L’approccio della psicoterapeuta, a differenza di quello psicologo, è differente poiché è in grado di fare psicoterapia finalizzata alla cura dei disturbi psicopatologici grazie all’instaurazione di un rapporto tra la psicoterapeuta stessa ed il paziente o la coppia.
L’approccio psicologico, come quello utilizzato da Serena Barbi psicologa a Formigine, interviene con strumenti diversi quali terapie di gruppo, colloqui, questionari, test di personalità agendo dal punto di vista della prevenzione e di un intervento diretto.
L’integrazione dei due approcci, psicologo e psicoterapeutico, è un mix perfetto per aumentare l’efficacia di ciascuno dei due metodi e rispondere al meglio analizzando origini e cause del malessere e ridurre sintomi di ansia e depressione. La missione è quella di individuare le cause scatenanti del malessere scavando negli schemi cognitivi che la persona ha sviluppato nel corso del tempo, e nel medesimo momento indagare sui rapporti relazionali ed emotivi da cui far scaturire un cambiamento.
Ultimi Articoli
Troppa perfezione guasta
Intervista realizzata da Vanity Fair alla dott.ssa Barbi. Il mondo del lavoro sembra alle volte dividersi in due categorie: i perfezionisti e i casinari. Naturalmente questo ad una prima occhiata … per la verità esistono infinite sfumature tra questi due poli....
La “posizione” o “dis-posizione” del terapeuta in seduta
Il nostro “uso del sé è l’unico strumento a noi disponibile” (Real, 1990, p. 255). Vivien Hardham già nel 1996 osservava come ogni terapeuta, all’inizio, è consapevole con umiltà e riverenza del significato pratico di questa affermazione. I nostri sé sono ciò che...
Conflitti e Traumi di Guerra: Interventi di Riabilitazione sulle Famiglie dei Militari
Le interdipendenze tra sistema militare e famiglia sono biunivoche e assai problematiche; se da un lato il sistema militare, come del resto ogni altro sistema sociale, agisce sulla famiglia, dall’altro la famiglia agisce sul sistema militare stesso. La complessità del...