Ultimi Articoli

Troppa perfezione guasta

Intervista realizzata da Vanity Fair alla dott.ssa Barbi. Il mondo del lavoro sembra alle volte dividersi in due categorie: i perfezionisti e i casinari. Naturalmente questo ad una prima occhiata … per la verità esistono infinite sfumature tra questi due poli....

La “posizione” o “dis-posizione” del terapeuta in seduta

Il nostro “uso del sé è l’unico strumento a noi disponibile” (Real, 1990, p. 255). Vivien Hardham già nel 1996 osservava come ogni terapeuta, all’inizio, è consapevole con umiltà e riverenza del significato pratico di questa affermazione. I nostri sé sono ciò che...

Conflitti e Traumi di Guerra: Interventi di Riabilitazione sulle Famiglie dei Militari

Le interdipendenze tra sistema militare e famiglia sono biunivoche e assai problematiche; se da un lato il sistema militare, come del resto ogni altro sistema sociale, agisce sulla famiglia, dall’altro la famiglia agisce sul sistema militare stesso. La complessità del...

La comunicazione umoristica. Perchè Ridiamo?

L’ umorismo: una delle attività psichiche più elevate Avere senso dell’ umorismo implica forza, maturità, superiorità di fronte al pericolo: simbolizza la vittoria e il trionfo di fronte alla sconfitta. L’ umorista è un eroe, ma è anche umano! La sua grande qualità è...

Le tecniche di rilassamento e la loro importanza nella riduzione dell’ansia

Le diverse tecniche di rilassamento addestrano a controllare la tensione muscolare e l’ansia che ne consegue. Praticate con costanza anche in stati e contesti non ansiogeni, aumentano il globale stato di rilassamento, riducendo la tensione muscolare e riducendo le...
Troppa perfezione guasta
Troppa perfezione guasta

Intervista realizzata da Vanity Fair alla dott.ssa Barbi. Il mondo del lavoro sembra alle volte dividersi in due categorie: i perfezionisti e i casinari. Naturalmente questo ad una prima occhiata … per la verità esistono infinite sfumature tra questi due poli....