Ultimi Articoli
Troppa perfezione guasta
Intervista realizzata da Vanity Fair alla dott.ssa Barbi. Il mondo del lavoro sembra alle volte dividersi in due categorie: i perfezionisti e i casinari. Naturalmente questo ad una prima occhiata … per la verità esistono infinite sfumature tra questi due poli....
La “posizione” o “dis-posizione” del terapeuta in seduta
Il nostro “uso del sé è l’unico strumento a noi disponibile” (Real, 1990, p. 255). Vivien Hardham già nel 1996 osservava come ogni terapeuta, all’inizio, è consapevole con umiltà e riverenza del significato pratico di questa affermazione. I nostri sé sono ciò che...
Conflitti e Traumi di Guerra: Interventi di Riabilitazione sulle Famiglie dei Militari
Le interdipendenze tra sistema militare e famiglia sono biunivoche e assai problematiche; se da un lato il sistema militare, come del resto ogni altro sistema sociale, agisce sulla famiglia, dall’altro la famiglia agisce sul sistema militare stesso. La complessità del...